Lavorare nei contesti di emergenza: la gestione della componente psicologica
L’importanza degli aspetti psicologici nell’intervento di soccorso
DURATA: 2 incontri da 2 ore
N. PARTECIPANTI: 20
METODOLOGIA: lezione frontale, discussione casi
CONTENUTI: l’importanza degli aspetti psicologici nell’intervento di soccorso; emergenza e trauma: le reazioni delle vittime e i vissuti degli operatori; la tutela del benessere psicofisico dell’operatore: contenere l’impatto negativo delle situazioni critiche.